• Home
  • Biografia
  • Servizi
  • Lavori
  • Guide
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Marcello Pontalto Marcello Pontalto

Ioversal Vertex Media Server Specialist, Project Manager, Consultant

Problem Solver // Inventore per natura // Papà fuori dagli schemi // Esperto di tecnologia audiovisiva // Umano in contatto con l’anima della materia

Hai un progetto? Contattami

Come creare video che catturino l’attenzione: i contenuti ad alta frequenza

in Guide on Aprile 10, 2019 Agosto 19, 2019

Questo articolo serve a raccontarti una cosa che può sembrare banale, ma non lo è affatto! Sapevi che qualsiasi schermo tu stia usando è in grado di riprodurre dei contenuti ad alta frequenza? «Ok, ma…

Read More

display fiera - passo pixel

Come scegliere il display adatto al tuo contenuto: introduzione al passo pixel

in Guide on Aprile 1, 2019 Maggio 7, 2019

Oggi ti parlo di LED pixel pitch. Se hai mai curiosato fra le caratteristiche di uno schermo di qualsiasi tipo ti sarai già imbattuto in questo termine. Il pixel pitch, o passo punti in italiano,…

Read More

esempio di OSD fastidioso

Come sbarazzarsi del fastidioso OSD sui monitor

in Guide on Febbraio 20, 2019 Maggio 23, 2019

No all’osd, la scritta in sovrimpressione Vorrei proporre questo articolo come fosse una lettera aperta: un messaggio indirizzato a tutti coloro che installano e comprano monitor in fiera. Vi prego, fate tutto quello che potete…

Read More

Video Mapping

Guida rapida: scegli il proiettore giusto per il video mapping all’interno

in Guide on Gennaio 5, 2019 Ottobre 16, 2024

Cos’è il video mapping? Immagina di realizzare illuminazioni creative, originali e mai viste, che valorizzino le forme degli oggetti e degli ambienti e che li facciano apparire – letteralmente – sotto una luce nuova. Esatto,…

Read More

Videowall Media Server

Videowall, il video catalogo a dimensione reale

in Lavori on Gennaio 1, 2019 Aprile 29, 2019

Un’idea geniale Questa è forse la più bella delle storie che ho da raccontare. Indiscutibilmente, è la storia che ha avuto il maggior successo. Media Server Si tratta del progetto Videowall uno strumento nato per…

Read More

video mapping permanente

Video mapping permanente, come una grande proiezione può diventare un asset per la location

in Lavori on Gennaio 1, 2019 Aprile 29, 2019

Video mapping permanente Era l’aprile del 2015. I ragazzi di DrawLight decisero di cimentarsi in una scommessa: Costruire un’installazione di projection mapping gigante proprio all’ingresso dell’hotel nhow di Milano in occasione del Fuorisalone della Milano…

Read More

Pandoras box

Albero della Vita, l’integrazione dei sistemi che governano il simbolo di EXPO

in Lavori on Gennaio 1, 2019 Gennaio 20, 2020

Una nuova sfida Questa storia, ne sono certo, la conosci già. Molto probabilmente tu stesso, come tantissimi altri, l’hai anche vista accadere. Magari, quando l’hai vista, ti sei perfino chiesto come fosse nata. Ricordi l’Albero…

Read More

Marcello Pontalto 6 anni

Marcello Pontalto – La biografia

in Storia on Dicembre 20, 2018 Febbraio 15, 2024

Gli esordi Tutto è iniziato nel 1985, avevo soltanto due anni e già mi divertivo a smanettare l’impianto stereo di mio padre, un modulare Sony. Inserivo i Compact Disc e facevo partire la musica. Ricordo…

Read More

Posts navigation

Prev Page 1 Page 2

Articoli recenti

  • ioversal Vertex
  • Caso: Il primo evento virtuale made in Italy
  • Come creare un sistema di votazione elettronica per cellulari senza installare app sui telefonini degli invitati
  • Lo schermo di Minority Report è possibile. Come Dyson ha presentato il suo nuovo V11 allo Swiss Corner di Milano
  • Recensione: Ayrton DreamPanel Twin

Testimonianze

Visual Art Designer / Roberto Costantino

Roberto Costantino

Nella mia mansione di Visual designer, mi sono trovato a conoscere Marcello nel 2012, in occasione di un evento di moda a Bologna. Si trattava di uno show di video mapping, al teatro Comunale di Lineapelle, accompagnato da una sfilata di moda di Ermanno Scervino . Marcello, in quell'occasione, con il media server Pandoras-box, ha “warpato”  la proiezione allineandola alla geometria dei palchetti del comunale. Lavoro non semplice, data la vicinanza dei proiettori e le ottiche grandangolari che riportavano distorsioni e aberrazioni importanti. Marcello si è rivelato in quell’occasione preciso, scrupoloso e all’altezza del lavoro conquistandomi per professionalità ed impegno. Nel mio lavoro di computer graphic il 3d, la dinamica, la resa dei colori e la creatività sono fattori importanti per la resa dell’evento ed essere circondati da persone professionali fa sì che si valorizzi sul campo tutto il lavoro pre-prodotto virtualmente al computer, finalizzando al meglio ciò che è stato preparato.

claudio cervelli
Lighting Design & technical direction / Claudio Cervelli

Claudio Cervelli

Tra le tante occasioni in cui ho incontrato Marcello, mi piace ricordare la realizzazione di uno spettacolo di suoni e luci per La Rua di Vicenza. In quella notte di programmazione gli cadde il Mac a terra dalla postazione di regia che era posta all'interno di una struttura layer... vedere il panico nel suo viso e la soddisfazione con cui ci disse: «funziona ancora» fu impagabile! Per inciso, lo spettacolo fu un successo! Marcello è competente, mai invasivo ma presente. Collaborativo e mai arrogante. Il mio consiglio per chi legge queste righe, da professionista o semplice curioso del mondo del lighting design, è di non mollare mai! Faremmo solo un favore a chi lavora male... Mi piace pensare ad un futuro in cui la "buona luce" sia per tutti!

Presidente, art-director e project manager / Aelion Project

Jacopo De Crescenzo

Il nostro primo incontro fu nel 2017 a Milano durante l’evento DigitalDesignDays, in occasione del workshop tenuto da Marcello sul tema del video mapping. Nei mesi e negli anni successivi, con il nostro studio Aelion Project, iniziammo a collaborare per progetti legati alla produzione di ologrammi 3D, fino allo spettacolo di video mapping in occasione degli eventi del Vinitaly and the City 2019. Di certo in Marcello, ho sempre visto il lato molto umano ma anche la serietà nello svolgere il suo lavoro: sempre pronto e sicuro, capacità e competenza sicuramente sono il suo punto di forza, abbinate a competenze in vari campi e settori che abbracciano sia il video mapping che il digital signage. Posso dire che da Marcello sto imparando molto ogni volta che ho l’occasione e il piacere di lavorare con lui. Penso che Marcello Pontalto sia uno dei professionisti più competenti e validi che abbia conosciuto fino ad oggi. Ritengo che affidarsi a Marcello per la progettazione, realizzazione ed esecuzione di un progetto significhi andare a colpo sicuro e il successo è sicuramente garantito. Da Marcello sto imparando molto. Di certo posso dire che la fama che lo precedeva quando l'ho incontrato era più che motivata. Ho avuto il piacere di conoscerlo e sicuramente lo reputo un importantissimo partner per la mia azienda. Marcello, sei il top!

Sara Caliumi_Visual Art Designer
Visual Art Designer / JOI

Sara Caliumi

Io e Marcello ci siamo conosciuti nel 2012, lavoravamo insieme a un progetto di Video Mapping per una Sfilata di Ermanno Scervino al Teatro Comunale di Bologna. Marcello mi è sembrato super disponibile e professionale; possiede uno sguardo attento, è sempre in ascolto, ha una grande preparazione tecnica in tutte le fasi del lavoro, sia nell’ambito delle luci che del video. Sa incaricarsi di organizzazione e gestione della parte progettuale tecnica e curare installazione di videoproiettori, Mediaserver, Warp, programmazione e messa in onda. È una figura molto responsabile, affidabile e che lavora bene in team. Da parte mia, trovo molto importante poter collaborare con dei professionisti, che hanno grande preparazione tecnica, e si tengono aggiornati. Altrettanto importante è sapere lavorare in squadra! Il dialogo tra creatività e tecnica, è base portante per riuscire a raggiungere un buon risultato! Trovo che ogni persona possa fare la differenza. Avere Marcello in squadra mi rende più serena: so che, non importa quale imprevisto potrà accadere, ho accanto una persona seria, capace, di cui fidarmi. La sinergia dei punti di vista, porta avanti orizzonti. Unioni, divergenze, prospettive, dimensioni luminose, spazialità immersive, buio; fanno tutte parte di un bagaglio di intenti, di esperienze vissute. Un buon professionista, oltre alle conoscenze di mestiere, secondo me, dovrebbe mante- nere attive anche le sue capacità di pensare, di sentire e di emozionarsi. L’uomo sensibile e in ascolto sa adattarsi e calibrarsi anche in settori molto dinamici, facendo la differenza. Non credo occorra sempre avere il controllo su tutto. Spesso si sbaglia, a volte ci si perde. È importante sapere che ogni ostacolo può diventare un‘opportunità... È un cammino di continue riprese che aiuta a selezionare vie di scelta, a specializzarsi sempre di più e trovare la propria originalità, forgiando mestiere e arte. Mi sento molto fortunata a lavorare nel settore dello spettacolo: tante maestranze che si attivano insieme per raggiungere un meta comune.

Lighting Dept / Molpass srl

Marco Castellazzi

Io e Marcello ci siamo conosciuti la prima volta mentre gestiva un lavoro con la sua GrandMa1 Ultra-Light a Milano Galleria. Sono rimasto subito colpito dalla sua persona quanto a professionalità e voglia di fare bene... poi, quando ci siamo avventurati nel mondo Pandoras, è emerso anche tutto il suo estro! Consiglio di coinvolgere al più presto Marcello in un progetto: vi renderete subito conto del valore aggiunto che lui e il suo team porteranno a qualunque collaborazione. Come mi piace dire «Non pensare troppo a quanto spendi, se ti rivolgi a un professionista, perché non saprai fino alla fine quanto ti costerà aver scelto uno qualunque»... ho reso l’idea?!?

stefano milan
Director / CasaMilan

Stefano Milan

Se non erro io e Marcello entrammo in contatto per un mapping sulle quinte LED ad Abu Dhabi. Parliamo di 7/8 anni fa, quando ancora non si parlava di UV Map o calibrazione automatica dei proiettori. Tramite conoscenze comuni, abbiamo fatto la prima telefonata in Skype per condividere il brief del progetto. Io cercavo un operatore Pandora, invece entrambi abbiamo trovato molto di più. La vasta preparazione tecnica in altri settori, la precisione nell’esecuzione, l’impegno nel rispettare la “messa in onda a qualsiasi costo” sono state la base di un rapporto lavorativo che continua fino ad oggi. Sono davvero contento che Marcello stia scrivendo questo blog: è una grossa responsabilità condividere le proprie idee e modo di lavorare in un settore che forse non è ancora pronto. Marcello è un innovatore anche in questo.

Privacy Policy Cookie Policy
©2023 Marcello Pontalto